hero

Un'estate di opportunità educative e di gioco

per chi rischia di rimanere indietro.

La chiusura prolungata delle scuole in estate comporta spesso un deterioramento degli apprendimenti di bambini e ragazzi (summer learning loss). Il fenomeno è più accentuato per i minori in condizione di privazione materiale e culturale e con difficoltà di accesso a risorse educative extra-scolastiche.

Save the Children e Fondazione Agnelli, in collaborazione con le Associazioni Partner locali, promuovono, dall'estate 2020, un intervento specifico per contrastare la povertà educativa, favorendo il consolidamento e il recupero degli apprendimenti di base, la relazionalità tra pari e un più favorevole clima educativo in famiglia.



Un nuovo patto educativo con al centro i minori, che impegna famiglie e scuole di riferimento in un programma intensivo, con attività di gruppo ed individuali.



In più, un patrimonio di risorse ed attività educative a disposizione di chiunque sia a contatto con i minori nei centri educativi, a scuola e in famiglia.

Risorse e attività educative

Grazie alla collaborazione di FBK-Irvapp l’edizione 2022 di Arcipelago Educativo verrà rigorosamente valutata con metodo controfattuale per misurarne l’impatto sugli apprendimenti e le abilità non-cognitive degli studenti beneficiari. Evidenze utili alla definizione di più efficaci politiche di contrasto alla povertà educativa.

Infografica per il desktop
Infografica per il mobile